Tematica Uccelli

Gallinula tenebrosa Gould, 1846

Gallinula tenebrosa Gould, 1846

foto 1145
Foto: Benjamint444
(Da: en.wikipedia.it)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Gruiformes Bonaparte, 1854

Famiglia: Rallidae Rafinesque, 1815

Genere: Gallinula Brisson, 1760


itItaliano: Gallinella fosca

enEnglish: Dusky moorhen

frFrançais: Gallinule sombre

deDeutsch: Papua-Teichhuhn

spEspañol: Gallineta enlutada

Specie e sottospecie

Gallinula tenebrosa ssp. frontata Wallace, 1863 - diffusa in Indonesia, Borneo, Sulawesi, Molucche meridionali, Piccole Isole della Sonda e nella Nuova Guinea sud-orientale - Gallinula tenebrosa ssp. neumanni Hartert, 1930 (endemismo della Nuova Guinea settentrionale.

Descrizione

È un rallide di media taglia, lungo 25-40 cm, con un peso compreso tra 290 e 720 g e un'apertura alare di 55-65 cm. Si nutre di materia vegetale, in particolare di alghe e di germogli, semi e frutti di diverse specie di piante acquatiche (Salviniaceae spp., Hydrocharitaceae sp., Potamogetonaceae sp.).

Diffusione

Questa specie è diffusa in Australia, Indonesia, Nuova Caledonia, Papua Nuova Guinea e Timor-Est.

Bibliografia

–BirdLife International 2016, Gallinula tenebrosa, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 25 marzo 2018.
–(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 25 marzo 2018.
–(EN) Taylor, B., Dusky Moorhen (Gallinula tenebrosa), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018.


24725 Data: 28/06/2018
Emissione: Avifauna acquatica
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi